Eoni


Anche in questo capitolo della saga di Final Fantasy non potevano certo mancare le invocazioni, qui rinominate Eoni. Purtroppo possono essere chiamate solo da Yuna, ma contando che è possibile cambiare membri del party durante le battaglie, non è poi una grande limitazione. Una volta invocato, l'Eone sostituisce momentaneamente tutto il party e può eseguire attacchi e magie come un normale personaggio, controllato dal giocatore. E' poi possibile farlo rientrare premendo destra e selezionando l'apposito comando. Solitamente si ottiene un nuovo Eone ad ogni tempio che si visita durante il pellegrinaggio. Dopo aver risolto i vari enigmi con le sfere nel chiostro della prova, Yuna entrerà nella stanza dell'intercessore e otterrà l'Eone. Ecco quelli che ho incontrato fino ad ora con la lista delle abilità già apprese:

VALEFOR

Luogo: Tempio di Besaid
Elemento: -
Specialità: Alata Sonica
Turbo: Freccia Raggiante
Turbo2: Tornate a Besaid dopo aver sconfitto Dark Valefor, entrate nel negozio subito a destra e parlate col bambino che vi darà una "cosa piena di bava"
Magie Nere: Fire, Thunder, Idro, Blizzard
Danni Apeiron: se si possiede Nirvana, ultima arma di Yuna

IFRIT

Luogo: Tempio di Kilika
Elemento: Fuoco
Specialità: Meteorstrike
Turbo: Fiamme Infermali
Magie Bianche: Parafire
Magie Nere: Fire
Danni Apeiron: se si possiede World Champion, l'ultima arma di Wakka

IXION

Luogo: tempio di Djose
Elemento: Tuono
Specialità: Aeroelektrodo
Turbo: Elektroflusso
Magie Bianche: Paraidro, Parathund
Magie Nere: Thunder, Thundara
Danni Apeiron: se si possiede Longinus, l'ultima arma di Kimhari

SHIVA

Luogo: Tempio di Macalania
Elemento: Gelo
Specialità: Tocco Celestiale
Turbo: Diamanpolvere
Magie Bianche: Parafire, Parablitz
Magie Nere: Blizzard, Blizzara
Danni Apeiron: se si possiede Sir Onion Knight, l'ultima arma di Lulu

BAHAMUT

Luogo: Tempio di Bevelle
Elemento: -
Specialità: Istinto
Turbo: Megaflare
Magie Nere: Fire, Thunder, Idro, Blizzard, Fira, Thundara, Idrora, Blizzara, Firaga, Thundaga, Idroga, Blizzaga
Danni Apeiron: sin dall'inizio

YOJIMBO

Luogo: Grotta dell'intercessore rapito, nel crepaccio della Piana della Bonaccia
Come ottenerlo: Una volta arrivati in fondo alla grotta entrate nel naos e parlate con l'intercessore. Rispondete con la terza opzione e vi offrirà la sua collaborazione per 250.000 guil. Voi però provate a offrirgli una somma abbastanza inferiore, tipo 200.000 guil, o meno. Se rifiuterà, provate ad alzare il prezzo, ma se cercherà di contrattare insistete con la stessa somma, e alla fine accetterà.
Come utilizzarlo: Quando chiamerete Yojimbo in battaglia vi verrà chiesto di dargli una "mancia", ossia dovrete decidere quanti guil fargli spendere per un attacco. Ovviamente, più pagate, più è forte l'attacco, ma vi assicuro che pur pagando solo 1 guil riuscirete a ottenere dei risultati sbalordititvi.
Elemento: -
Specialità: Daigoru
Specialità2: Kozuka
Specialità3: Wakizashi
Specialità4: Zanmato
Turbo: -
Danni Apeiron: se si possiede la Masamune, l'ultima arma di Auron

ANIMA

Luogo: Tempio di Baaj. Potete trovarlo usando la voce Ricerca nel menù dell'aeronave.
Come ottenerlo: Utilizzando a dovere la sfera della distruzione, dovete trovare l'oggetto nascosto in ognuno dei 5 templi che visiterete durante il gioco. Se ne avete lasciato qualcuno indietro potete sempre tornarci più avanti, fatta eccezione per quello di Bevelle dove però la sfera della distruzione era indispensabile per uscirne, e per i templi di Besaid e di Macalania, che saranno accessibili solo dopo aver sconfitto Dark Valefor e Dark Shiva. Comunque, quando avrete fatto tutto andate al tempio di Baaj, prendete la strada davanti a voi e buttatevi in acqua. Incontrerete un simpatico mostro, e dopo averlo fatto fuori potrete passare per un cunicolo subacqueo che vi porterà ad una stanza con sei statue. Toccando la sfera in ciascuna di esse le vedrete illuminarsi. Ne resterà però sempre una. Tornate allora a Zanarkand, nella stanza dove dovevate risolvere l'enigma dei simboli sul pavimento. Ora sullo schermo apparirà una nuova combinazione, coi quadrati bianchi questa volta. Dovrete cercarli nelle due stanze (tre sono messi in obliquo nella prima, gli altri sono nella seconda), e alla fine otterrete una sfera della distruzione. Inseritela in uno qualsiasi dei due buchi nella seconda stanza, ed ecco l'ultimo oggetto nascosto. Tornate ora al tempio di Baaj e accendete tutte le statue. Si aprirà la porta per il naos di Anima.
Elemento: -
Specialità: Pain
Turbo: Chaos D
Tecniche: Narcoipnosi, Silenziatore, Ambliopya, Narcoipnosi X, Silenziatore X, Ambliopya X, Aphatia
Magie Nere: Fire, Thunder, Idro, Blizzard, Fira, Thundara, Idrora, Blizzara, Firaga, Thundaga, Idroga, Blizzaga, Bio, Ade
Danni Apeiron: sin dall'inizio

LE TRE MAGUS

Luogo: Tempio di Remiem
Come ottenerle: Per aprire la porta che conduce al Naos del tempio di Remiem (raggiungibile con un chocobo nella Piana dell Bonaccia) sono necessari due oggetti. Per ottenere la Corona di Fiori dovete sfidare gli Aeons di Belgemine (che trovate nel tempio), e la riceverete come premio per aver sconfitto Bahamut. La Corona di Boccioli è ottenibile allo Zoolab (sempre nella Piana della Bonaccia) dopo aver catturato almeno un esemplare di tutti i mostri presenti nel Monte Gagazet.
Come utilizzarle: Le 3 Magus Sisters non sono direttamente controllabili dal giocatore, che può solo porgergli delle richieste indicative alle quali loro obbediscono più o meno bene. In sostanza, sono potentissime ma imprevedibili, tanto che possono anche decidere di non fare nulla per un turno!
Elemento: -
Specialità Cindy: Engloutie
Specialità Sandy: Schmelzend
Specialità Mindy: Ritornerò
Overdrive: Attacco Delta
Magie Bianche: più o meno tutte
Magie Nere: più o meno tutte
Danni Apeiron: sin dall'inizio