ChocoboNe avevamo sentito tanto la mancanza in Final Fantasy VIII, dove erano relegati a un ruolo di non molto conto, ma nel IX ci hanno debitamente ricompensati!!! Di cosa sto parlando?? Ma dei chocobo naturalmente!!!! OTTENERE IL CHOCOBOAllora, non bisogna certo fare molta fatica per catturarne uno. Potrete farlo quando nel primo disco lascerete Lindblum per attraversare la grotta di Ghizamaluk diretti a Brumesia. Se guardate la mappa noterete che a est rispetto alla vostra posizione è segnato un luogo: il Chocobosco. Andateci immediatamente (potete completare questo sotto gioco in qualsiasi momento -o quasi- ma dato che è molto lungo è consigliabile cominciare subito, no?) ed entrate. Dentro troverete un simpatico Moguri di nome Mene che vi presenterà Choco, il vostro nuovo animaletto^^. Da questo momento potete chiamare Choco ogni volta che volete. E' sufficiente avere a disposizione dell'Erba Ghisal (che può essere acquistata da Mene) e usarla sopra una delle numerose impronte di chocobo sparse nella WordMap.BECCA CHE TI PASSA...Ma vediamo cosa possiamo fare col nostro Choco. Beh, innanzitutto, visto che ci siamo, possiamo fare subito una bella partitina a "Becca qui Chocobo". Basta chiedere a Mene di fare una "Chocobeccata" per soli 60 guil. Lo scopo del gioco consiste appunto nel beccare all'interno del Chocobosco, premendo il tasto Quadrato, alla ricerca di preziosi tesori nascosti. Avendo uno spazio piuttosto vasto in cui cercare, non è facile trovare subito un tesoro, soprattutto all'inizio, ma ci sono delle indicazioni che vi possono aiutare:Kue = Non c'è nessun tesoro nelle vicinanze Kuéh! = Ci stiamo avvicinando... Kuééh??! = Siamo molto vicini... K-Kuééh!! = Trovato!!!!! Ogni tesoro che troverete è sepolto a un diversa profondità, espressa con un numero che apparirà non appena scovato il tesoro. A questo punto continuate a premere quadrato ripetutamente fino a quando la profondità raggiungerà lo 0. Ecco, avete trovato il tesoro!!! E con esso otterrete anche un punteggio diverso a seconda del tipo di tesoro che avete trovato. Ad esempio, ottenete 1 punto per un' Erba Ghisal, 2 punti per una Gemma Grezza, 4 punti per una Piuma Fenix, 10 punti per una Chocografia, ecc... LE CHOCOGRAFIEGià dalla prima beccata troverete senz'altro una Chocografia. Di cosa si tratta?? E' come una foto, che indica però il luogo in cui è nascosto un tesoro. Uscite allora nella worldmap col vostro fidato Choco e premete il tasto Triangolo per visualizzare il menù delle chocografie. Selezionate la chocografia che indica il nascondiglio del tesoro che volete trovare e uscite dal menù. Ora, quando visualizzate la mappa piccola potete vedere anche la chocografia. Beh, non resta altro da fare che esplorare la world map alla ricerca del luogo indicato e beccare in quel punto finché non si trova il tesoro. Qui di seguito ecco le fotografie dei luoghi in cui si trovano i tesori e il loro elenco (Grazie mille ad Aura per le immagini). Non ho ancora preparato una mappa che mostri tutte le localizzazioni, ma le potete vedere in piccolo sulla mappa posta in ogni foto.
Le immagini mostrano il punto in cui beccare. Tenete presente che l'ordine in cui ho elencato le chocografie non è quello in cui le si può trovare, dato che è casuale, ma l'ordine con cui sono elencate nel menù. Il tipo di chocobo indicato è quello indispensabile, ma potete tranquillamente prendere le stesse chocografie anche in seguito con uno superiore, dipende tutto dall'ordine in cui le trovate. -in costruzione.... scusate...- | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||