Il MenùIl menù di FF7 è piuttosto complesso e ricco di voci. Proviamo a vederci un po' più chiaro. Premendo il tasto Triangolo si può accedere al menù. La finestra più grande mostra lo status dei personaggi che formano il party: le immagini dei loro visi, che a seconda della posizione indicano se si trovano nella prima o nella seconda linea, e il loro ordine in battaglia; il loro nome, eventuali status nocivi, il livello, l'HP e l'MP massimo e quello attuale, una barra che mostra gli EXP accumulati per il raggiungimento del livello successivo, il livello del Limit e il suo ammontare. Nella finestra in alto a destra sono presenti le principali voci del menù; se sono in bianco significa che sono accessibili, se sono in grigio significa che non lo sono. Più in basso vi sono altre due finestre. La prima mostra il tempo totale di gioco (che NON si ferma mentre si è nel menù) e l'ammontare totale di Gil posseduti (denaro). Nella finestra più in basso è indicato il nome del luogo in cui ci si trova. Vediamo più in particolare le singole sezioni. ITEMSQui, nella finestra sulla destra, sono elencati tutti gli oggetti posseduti. Per utilizzarli è sufficiente premere Cerchio e selezionare il personaggio su cui lo si vuole usare. Possono essere utilizzati solo gli oggetti in bianco. Se invece premete X potete selezionare un comando diverso tra quelli in alto: Arrange e Key Items.Arrange permette di ordinare gli oggetti, che normalmente vengono elencati nell'ordine in cui sono stati raccolti. Ci sono diversi tipi di orinamento: - Customise, ossia potete metterli nell'ordine che preferite semplicemente selezionando l'oggetto che volete spostare e, di seguito, la posizione in cui volete metterlo. - Field, vengono visualizzati per primi gli oggetti che possono essere utilizzati subito. - Battle, vengono visualizzati per primi gli oggetti che possono essere utilizzati in battaglia. - Throw, vengono visualizzati prima gli oggetti che possono essere lanciati in battaglia con l'apposito comando. - Type, gli oggetti vengono divisi in categorie e ordinati secondo il loro tipo. Gli oggetti contrassegnati con la stessa icona appartengono allo stesso tipo. - Name, ordine alfabetico. - Most, ordina gli oggetti in base alle unità che se ne possiedono, prima quelli più numerosi. - Least, ordina gli oggetti in base alle unità che se ne possiedono, prima quelli meno numerosi. Posizionandosi invece su Key Items è possibile visualizzare gli "oggetti chiave" raccolti, ossia quelli che vengono utilizzati automaticamente dal gioco perché indispensabili ai fini della trama, o che per dare i loro effetti è sufficiente che siano posseduti. MAGICQuesta sezione contiene solo tre voci:- Magic, che mostra le magie (e le loro descrizioni) ch il personaggio può utilizzare in battaglia, derivanti dalle Materie equipaggiate, e permette di utilizzare quelle curative. E' possibile vedere anche vi sono magie collegate a qualche Support Materia. - Summon, mostra le invocazioni equipaggiate e che è quindi possibile usare in battaglia, con il rispettivo MP necessario. - Enemy Skill, mostra tutte le Enemy Skills acquisite fino a quel momento, se è equipaggiata l'omonima materia. MATERIANella parte in alto, accanto allo status del personaggio, possiamo vedere:- il nome dell'arma equipaggiata (Wpn.) - sotto di essa, gli slot da essa posseduti - il nome dell'armatura equipaggiata (Arm.) - gli slot che questa possiede - Check, che mostra come dovrebbe essere il menù di battaglia, permettendo di controllare anche le sottosezioni Magic e Summon. - Arrange, che contiene 4 voci: . Arrange, che ordina le Materie a seconda del loro tipo; . Exchange, che permette di equipaggiare o rimuovere le Materie anche dai membri della squadra che non fanno attualmente parte del party; . Remove All, che toglie tutte le Materie equipaggiate dal personaggio selezionato; . Trash, che permette di buttare via una Materia. La barra lunga subito sotto dà le descrizioni del comando o della Materia su cui ci si posiziona. Posizionandosi su una Materia si possono vedere, nella schermata in basso a sinistra, il nuo nome, il suo livello attuale, gli AP totali accumulati e quelli necessari per salire di livello (To next level), le abilità che si possono sbloccare aumentando di livello (Ability list, in cui quelle in bianco sono già sbloccate) e gli effetti che producono sullo status del personaggio quando questo le equipaggia (Equip effect). La finestra in basso a destra mostra la lista delle Materie possedute ma non equipaggiate. Si può cambiare personaggio premendo L1 e R1. EQUIPQui si possono equipaggiare i personaggi. Accanto allo stato notiamo:- Wpn. ossia l'arma attualmente equipaggiata - Arm. ossia l'armatura attualmente equipaggiata - Acc. ossia l'accessorio attualmente equipaggiato Premendo Cerchio su ciasuna di queste voci appare, nella finestra in basso a destra, la lista degli altri oggetti disponibili. La barra sotto dà le descrizioni degli accessori e di eventuali effetti particolari delle armi. La prima finestra in basso a sinistra mostra gli slot posseduti dall'arma o dall'armatura selezionata e la velocità di incremento di livello delle Materie (Normal, Double o Triple). Più sotto si possono notare le variazioni che l'equipaggiamento di un certo oggetto porta ai parametri del personaggio. STATUSQua potte controllare tutti i parametri del personaggio. Partendo da sopra: foto, nome, livello, HP, MP, EXP attuali, barra e numero di EXP per il prossimo livello, livello del Limit e suo ammontare. Più sotto vi sono i valori di tutti i parametri del personaggio: Strength, Dexterity, Vitality, Magic, Spirit, Luck, Attack, Attack %, Defense, Defense %, Magic atk, Magic def, Magic def %. A destra: il menù di battaglia, arma, armatura e accessorio, con gli slot di Materia equipaggiati.Premendo Cerchio è possibile visualizzare la schermata Element dove per le voci Attack, Halve, Invalid, Absorb sono indicati i nomi di tutti gli elementi che possono esservi associati (Fire, Ice, Lightning, Earth, Poison, Gravity, Water, Wind, Holy). Premendo Cerchio nuovamente appare la schermata Effect, dove per le voci Attack e Defend sono indicati i vari status che possono essere provocati attaccando, o da cui si ha difesa (Death, Near-Death, Sleep, Poison, Sadness, Fury, Confusion, Silence, Haste, Slow, Stop, Frog, Small, Slow-numb, Petrify, Regen, Barrier, MBarrier, Reflect, Shield, Death-sentence, Manipulate, Berserk, Peerless, Paralyzed, Darkness). ORDERQuesta voce permette semplicemente di cambiare l'ordine dei personaggi in battaglia e nel menù. Premendo due volte Cerchio sullo stesso personaggio lo si può cambiare di fila.LIMITQui, accanto allo status del personaggio, è indicato il livello del Limit e il suo ammontare. Con la voce Set si può selezionare un diverso livello di Limit, che naturalmente partirà da zero. Con la voce Check si può selezionare un livello di Limit per vedere gli effetti dei diversi colpi nella barrettina. In basso sono visualizzati i diversi Limit posseduti.CONFIGIn questa schermata è possibile cambiare le configurazioni del gioco:- Window Color. Selezionate questa voce e poi uno dei quattro angoli della finestrella di fianco, che non è altro che una miniatura di quella del menù. Così potete cambiare il colore di ciascun angolo aumentando o diminuendo le gradazioni di Rosso, Verde e Blu. Una volta modificato, basta premere X per visualizzare i cambiamenti. - Sound. Selezionate tra Mono e Stereo la modalità con cui volete ascoltare i suoni. - Controller. Lasciatelo su Normal per manterenere le impostazioni predefinite dei tasti, altrimenti andate su Customize e premete Cerchio per cambiare la configurazione. - Cursor. Selezionando Initial il cursore, in battaglia, apparirà sempre accanto alla prima voce di ogni menù, mentre Memory lo manterrà di volta in volta sull'ultimo comando selezionato. - ATB. E' possibile scegliere tra Active, Recommended e Wait. - Battle Speed, Battle Message e Field Message. Permettono di aumentare o diminuire la velocità delle battaglie e dei messaggi. - Camera Angle. Permette di scegliere tra Auto e Fix. - Magic Order. E' l'ordine in cui vengono poste le magie nel loro menù. Con i tasti direzionali è possibile selezionare tra sei combinazioni di Restore, Attack e Indirect. PHSPermette di cambiare i membri del party. A sinistra sono presenti quelli attuali, e a destra gli altri disponibili. In alto a destra è possibile vedere lo status del membro selezionato.SAVEPermette di salvare il gioco. Selezionate lo slot della Memory Card e poi il blocco in cui salvare. Quelli vuoti o con altri dati vengono comunque indicati come Empty.Questa voce e la precedente sono disponibili solo nella World Map e ai Save Point. | ||||