ChocoboI chocobo sono simpatici animaletti, nonché utilissimi mezzi di trasporto presenti praticamente in tutti i Final Fantasy. Si può benissimo terminare il gioco senza catturarne nemmeno uno, ma la loro cattura e soprattutto il loro allevamento sono sezioni di gioco molto divertenti e che permettono, se eseguite correttamente, di recuperare alcuni oggetti molto rari e preziosi che saranno utilissimi al fine di completare al meglio il gioco. Alcuni luoghi segreti infatti sono raggiungibili solo con un determinato tipo di chocobo. E' necessario quindi allevare in un modo particolare i chocobo e fare specifici accoppiamenti affinché si possano ottenere chocobo speciali dotati di nuove qualità. In questa guida ho cercato di riunire tutte le informazioni necessarie per sapere come allevare al meglio i vostri chocobo e ottenere i chocobo speciali. CATTURARE UN CHOCOBOLa prima cosa da fare per allevare un chocobo è logicamente catturarne uno. Per fare questo bisogna prima procurarsi due oggetti: la Chocobo Lure Materia e i Green, cioè il cibo dei chocobo. Entrambi possono essere acquistati al Ranch di Choco Billy, che si trova nel continente ad Est non troppo lontano da Midgar. Una volta equipaggiata la materia, sarà sufficiente camminare sopra le tracce di chocobo, visibili in sette diversi luoghi, e intraprendere un combattimento. Se siete fortunati assieme ai mostri apparirà anche un chocobo. Se questo non dovesse accadere non disperate e ritentate, prima o poi apparirà. A questo punto cercate nei vostri oggetti i green e dateli al chocobo che inizierà a mangiarli. Mentre lui si gusta lo spuntino voi fate rapidamente fuori tutti i mostri e al termine della battaglia vi ritroverete comodamente seduti sul vostro nuovo amico. Ora se volete potete farci un giretto, e quando deciderete di scendere vi verrà chiesto se preferite mandare il chocobo al recinto di Choco Billy o se volete lasciarlo libero. Nel caso della prima scelta il chocobo si recherà al ranch e vi aspetterà in un recinto che ne può contenere al massimo quattro.NOTA: Vi verrà chiesto se volete mandare il chocobo al recinto solo dopo che avrete recuperato l'Highwind (che tra l'altro è dotato di una confortevole stalla), altrimenti il chocobo correrà via libero al momento della vostra discesa. Dopo aver catturato il chocobo tornate al ranch e comprate una stalla nel granaio (10.000 gil!) e parlate con Choco Billy che farà le sue considerazioni sui chocobo da voi catturati, per aiutarvi a scegliere quali tenere e quali lasciare liberi. I commenti sono anche accompagnati da delle immagini esplicative che già da sole, a mio avviso, dicono tutto sul tipo di chocobo catturato. TIPI DI CHOCOBONella tabella sottostante ho riportato i commenti di Choco Billy, con tanto di rispettiva traduzione, e indicando il luogo in cui si può trovare ciascun tipo di chocobo.
Oltre a questi esistono altri chocobo che non si possono catturare in quanto anno abilità particolari che si possono ottenere solo incrociando particolari chocobo e utilizzando particolari noccioline. Nella tabella sottostante trovate i nomi dei chocobo speciali, le loro abilità, che tipo di chocobo dovete accoppiare per utilizzarli e il tipo di noccioline da utilizzare.
Ma non è comunque semplice ottenere questi chocobo, in quanto ogni chocobo prima di essere accoppiato deve essere nutrito e allenato, in modo che le sue qualità vengano aumentate e in modo quindi da avere un piccolo migliore. Ecco come fare. NUTRIRE UN CHOCOBOLa prima cosa da fare per allevare bene un chocobo è dargli del buon cibo. Come ho già detto i chocobo mangiano i Green. Questi possono essere acquistati da Choco Billy o da un tizio piuttosto strano che si chiama Chocobo Sage. Vive in uno spiazzo d'erba tra le montagne innevate dell'isola a Nord e la sua casa, che ha un tetto verde, può essere raggiunta solo con l'Highwind o con un chocobo speciale. Oltre a vendere green e nut, se tornerete più volte alla sua casa man mano che il vostro allevamento va avanti, vi darà gradualmente qualche informazione su come allevare un chocobo speciale, ma ogni volta dopo qualche frase vi dirà che non ricorda più nulla.Vi sono green di diversi tipi, ognuno dei quali aumenta più o meno le caratteristiche del vostro chocobo. Naturalmente il prezzo varia a seconda della qualità. Qua sotto ho riportato in una tabella il nome dei vari tipi di green, inserendo anche il nome dei parametri che aumentano, il loro prezzo e da chi potete trovarli.
Il mio consiglio naturalmente è di ingozzare i vostri chocobo di Sylkis Green, anche se l'operazione si rivelerà molto costosa, fino a quando non apparirà la scritta NO IMPROVEMENT stante a significare che il vostro piccolo chocobo ormai è cresciuto ed è pronto per correre, in quanto ha aumentato al massimo le sue capacità e sarebbe inutile continuare a nutrirlo. Vi ho consigliato i Sylkis Green perché sono quelli che aumentano di più le caratteristiche dei vostri chocobo, permettendovi di vincere più facilmente le gare. Se non volete fare questa spesa per tutti i chocobo, fatela almeno per i chocobo speciali. Ne vale la pena. FAR CORRERE UN CHOCOBOUna volta nutrito a dovere il vostro chocobo recatevi al Gold Saucer. Troverete una tipa bionda con un vestito rosa davanti alla porta sulla sinistra. parlateci e ditele "Let me register". Vi chiederà quale dei vostri chocobo volete utilizzare e se volete fare una gara lunga o corta. Poi vedrete una schermata con indicata velocità e resistenza del vostro chocobo e dei vostri avversari, oltre agli eventuali premi che riceverete se vincerete. Poi inizierà la gara: mettete la modalità manuale premendo Select e toccherà a voi guidare il vostro amico. Se avete allevato bene il vostro chocobo sarà molto facile sconfiggere i primi avversari che affronterete, ma non illudetevi! Esistono infatti quattro classi di chocobo: C, B, A, S. Tutti i chocobo partono dalla classe C e aumentano di classe ogni volta che vincono tre gare, siano esse lunghe o corte. Man mano che si aumenta di classe si incontrano avversari più forti e difficili da battere. Il mio consiglio è di fare gare corte, perché sono più semplici e risparmierete tempo. Cercate di far arrivare i vostri chocobo almeno alla classe A, e alla S quelli speciali. questo aumenterà la probabilità che nasca un chocobo speciale. Durante le gare fate molta attenzione a un chocobo nero di nome Teioth: è davvero tosto. Tenete inoltre premuti i tasti R1, L1, R2, L2, per aumentare, anche se lentamente, la velocità del vostro chocobo. Se altri chocobo tentano di superarvi premete il cerchio per andare più veloci e seminarli, ma attenti: consumerete molta più energia.ACCOPPIARE I CHOCOBOUna volta ottenuta una buona classe per i vostri chocobo, potete provare ad accoppiarli. Vi consiglio di salvare il gioco prima di farlo, in modo che se l'accoppiamento non dovesse riuscire potrete sempre riprovare. Per accoppiare i chocobo in modo da ottenere quelli speciali occorrono particolari noccioline che non si trovano in nessun negozio, ma possono solo essere rubate da determinati mostri. Le Carob Nut possono essere recuperate dai Vlakorado nell'area del Bone Village, oppure possono essere acquistate al Gold Saucer per 500 GP (una montagna di soldi!), mentre le Zeio Nut possono essere rubate ai Goblin che si trovano nella foresta di un'isola a nord-est della mappa.Credo non serva dire che per poter essere accoppiati i chocobo devono essere maschio (Male) e femmina (Female). Per questo solitamente se ad esempio il primo chocobo che fate nascere è un maschio blu, il secondo sarà una femmina verde, altrimenti ci vorrebbe il doppio del lavoro! Questo a patto che non cerchiate di fare i furbi. Mi spiego: per ottenere i chocobo blu e verde occorrono gli stessi tipi di genitori, quindi qualcuno potrebbe pensare di utilizzare due volte lo stesso chocobo, per risparmiare tempo e fatica. Non ve lo consiglio, perché vi assicuro che poi ne perderete di più. Quindi se il primo piccolo che nasce è blu, per ottenerne uno verde dovrete catturare e allevare altri due chocobo del tipo richiesto. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||